"I sistemi di coibentazione termica sono costituiti da quei materiali semplici e complessi e quelle operazioni che consentono di ridurre la dispersione del calore tra due ambienti a temperature differenti. Il parziale o totale isolamento termico che ne deriva consente di realizzare un risparmio energetico nei processi di riscaldamento e raffrescamento degli ambienti chiusi. I sistemi di coibentazione nell’ambito edilizio rappresentano pertanto uno dei modi per contribuire al risparmio energetico complessivo globale finalizzato non solo alla salvaguardia delle fonti di energia esistenti sul pianeta, ma anche alla salvaguardia della salute, relativamente alla riduzione indiretta delle emissioni di CO2 e di altri prodotti di combustione formantisi durante il processo di riscaldamento degli involucri abitativi." STRALCIO, Dicembre 2015 IZAR per Docchem s.r.l.